skip to main | skip to sidebar

fiorello cortiana


ciao, welcome :-)

in questo blog metto un po di tutto se cerchi qualcosa che non trovi chiedimelo

giovedì 13 giugno 2013

Per una Città Metropolitana partecipata

chi condivide faccia girare

 
chi condivide faccia girare

Un Comitato, una campagna e una petizione
Per l’elezione diretta del Sindaco metropolitano
e del Consiglio metropolitano
Un’iniziativa destinata a confliggere con  l’ANCI
e con i 14 sindaci delle future città metropolitane che chiedono un ente di secondo grado
Il 3 Luglio assemblea Parenti al Teatro Parenti con la partecipazione tra gli altri di: Daniela Benelli, delegato del Comune di Milano, Franco De Angelis, delegato della Provincia di Milano
e numerosi Sindaci della costituenda Città Metropolitana

Milano, 13 Giugno 2013 – Emilio Battisti, Fiorello Cortiana, Marco Fumagalli, Pierfrancesco Gargano, Ilaria Li Vigni, Claudio Pirola, nel corso di un incontro con la stampa, hanno lanciato, a nome di un Comitato promotore, a cui hanno già aderito personalità della cultura, delle rappresentanze di interessi e delle istituzioni interessate, una raccolta di firme a sostegno dell’elezione diretta del Sindaco metropolitano e del Consiglio metropolitano, da prevedere già nello Statuto   provvisorio di costituzione della Città metropolitana.
            Un’iniziativa destinata a entrare immediatamente in polemica con  l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI) e i 14 sindaci delle future città metropolitane che chiedono un ente di secondo grado non eletto direttamente dai cittadini residenti.
            Per fare il punto e mettere a confronto le diverse responsabilità e intenzioni, il prossimo 3 Luglio, al Teatro Franco Parenti, si terrà un incontro pubblico con un confronto tra l’Assessora Daniela Benelli, delegata del Comune di Milano, e l’Assessore Franco De Angelis, delegato della Provincia di Milano, a cui sono stati invitati tutti i Sindaci dell’area interessata dalla Città Metropolitana, molti dei quali hanno già risposto affermativamente.
            Tra i punti qualificanti del Comitato Promotore ci sono:      
- l’elezione diretta del Sindaco metropolitano e del Consiglio metropolitano già nello Statuto   provvisorio.
-  le competenze assegnate dalla legge istitutiva: Sviluppo, Territorio, Infrastrutture, Trasporti,                               Ambiente, all’insegna di innovazione, sostenibilità, qualità.
- l’armonizzazione delle politiche tariffarie e fiscali e la definizione di una autonoma capacità impositiva;
- l’istituzione all’insegna della partecipazione informata ai processi deliberativi e alla
effettiva parità di genere.
            L’iniziativa si è dotata anche di un comitato scientifico che coinvolge esperienze e competenze significative, accademiche, professionali e associative,  per trattare tra Settembre e Ottobre a partire da Monza, Rho-Pero, Abbiategrasso questi primi  temi: - Le reti e gli incubatori di impresa, -La cintura verde e le reti/filiere agro-alimentari, - Le Reti digitali e la partecipazione informata dei cittadini –I Trasporti metropolitani, - L’Expo, durante e dopo, - Le Politiche metropolitane per la parità di genere, - Abitare, le reti dell'energia e della cittadinanza attiva.
            In attesa di raccogliere le firme in momenti di incontro pubblico e negli appositi banchetti, già ora è stato  attivato un sito dove poter firmare la petizione:
http://firmiamo.it/per-una-citta-metropolitana-partecipata
hastag x twitter       #cittàmetropolitanapartecipata

Per contatti:  
comitatocittametropolitana@gmail.com


Pubblicato da fiorello cortiana alle 14:50

4 commenti:

  1. Marco13 giugno 2013 alle ore 15:21

    Dove eravate nel 2004, quanto alle provinciali presentammo la Lista per Milano città Metropolitana? Ci saremo anche l'anno prossimo, come Partito Pirata, e rivendicheremo la primogenitura dell'iniziativa politica

    RispondiElimina
    Risposte
    1. fiorello cortiana20 giugno 2013 alle ore 08:34

      ho parlato di Milano metropoli regionale Lombarda da assessore regionale nel 1992 eppure non rivendico alcuna primogenitura, piuttosto mi impegno per realizzarla

      Elimina
      Risposte
        Rispondi
    2. Rispondi
  2. Luca16 giugno 2013 alle ore 07:22

    sono d'accordo. tenetemi al corrente anche se ho l'impressione che non sia in questo momento un problema dei più sentiti.
    Buon lavoro
    Luca

    RispondiElimina
    Risposte
    1. fiorello cortiana20 giugno 2013 alle ore 08:36

      concordo, ha una ragione costituente e di armonizzazione e sostenibilità di un territorio altamente antropizzato ma non ha una immediatezza da talk show italiano. Vediamo... ;-)

      Elimina
      Risposte
        Rispondi
    2. Rispondi
Aggiungi commento
Carica altro...

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Lettori fissi

Archivio blog

  • ►  2023 (53)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (21)
    • ►  gennaio (24)
  • ►  2022 (30)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2021 (52)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (10)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2020 (64)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2019 (44)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2018 (22)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2017 (48)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2016 (67)
    • ►  dicembre (13)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2015 (76)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (6)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2014 (175)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (10)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (15)
    • ►  giugno (13)
    • ►  maggio (23)
    • ►  aprile (14)
    • ►  marzo (27)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (21)
  • ▼  2013 (344)
    • ►  dicembre (28)
    • ►  novembre (32)
    • ►  ottobre (24)
    • ►  settembre (23)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (36)
    • ▼  giugno (20)
      • Borgonovo
      • Oligarchie
      • Stop Vivisection NOW!
      • Well done Mr President
      • F35
      • la Corte e i cortigiani
      • L'estetica di Ferrara
      • OGM in Friuli e dal Friuli? Così si è espresso il ...
      • OGM dal Friuli? Dannati un Paese e un Parlamento s...
      • Per una Città Metropolitana partecipata
      • Non mollare Mandela!
      • Cittadini dell'Europa Libera
      • Brevetti, Bugie e Salute
      • Nessun dubbio
      • se...
      • ragazzi sul tetto
      • c'è chi mette in pratica
      • Giustizia
      • Neanche il rispetto da morta
      • Istambul
    • ►  maggio (48)
    • ►  aprile (55)
    • ►  marzo (41)
    • ►  febbraio (20)
    • ►  gennaio (10)
  • ►  2012 (233)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (18)
    • ►  ottobre (50)
    • ►  settembre (21)
    • ►  luglio (55)
    • ►  giugno (28)
    • ►  maggio (11)
    • ►  marzo (13)
    • ►  febbraio (21)
    • ►  gennaio (13)
  • ►  2011 (166)
    • ►  dicembre (19)
    • ►  novembre (21)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (20)
    • ►  luglio (25)
    • ►  giugno (20)
    • ►  maggio (24)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (13)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2010 (88)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (9)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (13)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (8)

Informazioni personali

La mia foto
fiorello cortiana
1955 Milano, Lettere Moderne Università Statale di Milano. Anni ’70 Lotta Continua,’77 Collettivi Giovanili. Con Don Rigoldi distribuzione di metadone poi profilassi ufficiale. Creazione Centri Polivalenti per i Giovani della Provincia di Milano, Primo gruppo di base “Ecologia 15” e Associazione per il Parco Agricolo Sud. 1983“I Verdi in Italia” Federazione delle Liste Verdi.1992/94 Assessore Regione Lombardia Parchi e Territorio Vincolo sui Navigli,fiera a Rho–Pero,Alta Velocità integrata a rete lombarda. Senato1996/2006 Legge contro il Doping.Vicepres.Comm. Agricoltura Senato,Indagine sugli OGM per introdurre il principio/precauzione.Prop. di Legge Pluralismo Informatico nella Pubblica Amministrazione, software libero e standard aperti in Italia e in Europa Presidente intergruppo Innovazione tecnologica e democrazia telematica. Rappresentante Senato al World Summit on Information Society ONU,membro del Internet Governance Forum. Con Rodotà, Gil, Lessig, Stallman appello "Internet Bill of Rights", elemento di confronto all'Internet Governance Forum dell'ONU Rio contributo Dichiarazione Congiunta sull’Internet Bill of Rights Governi Italia -Brasile. Goodwill Ambassador OLPC
Visualizza il mio profilo completo