Aspettando la proroga oltre-500 dipendenti, lavoratrici e lavoratori, della Citta Metropolitana di Milano ed AFOLMET il 29-marzo...
Oltre 500 dipendenti lavoratrici e lavoratori della Città Metropolitana di Milano ed AFOLMET il 29 marzo hanno dato vita ad un presidio davanti alla sede dell’Ente.
Il presidio si è subito trasferito dentro l’aula consiliare interrompendo i lavori di una commissione e chiedendo alla Vice Sindaca Metropolitana Arianna Censi di sapere quale sarà la sorte dei lavoratori e dei servizi che vengono erogati ai cittadini.
L’incertezza della situazione economica della Città metropolitana di Milano, condivisa per altro da tutti gli enti di Area vasta, preoccupa fortemente i lavoratori e impedisce una corretta erogazione degli importanti servizi attualmente svolti: dai centri scolastici alla formazione professionale, dalla manutenzione delle strade alla tutela dell’ambiente, dai centri per l’impiego al trasporto pubblico, dall’idroscalo ai servizi per disabili, dalla manutenzione degli edifici scolastici alla progettazione delle nuove opere necessarie per il territorio (strade e scuole), dai servizi di AFOL, con il fondamentale apporto dei lavoratori della Città metropolitana di Milano lì distaccati, al lavoro svolto dai lavoratori che operano su delega regionale (p.es. turismo o polizia metropolitana).
Le lavoratrici ed i lavoratori di questi settori, presenti in massa, hanno chiesto, attraverso le rappresentanze sindacali, certezze per il loro lavoro ed il loro futuro.
La Vice Sindaca ha risposto che l’Amministrazione sta lavorando per avere una proroga del limite per la presentazione del bilancio sino alla fine di aprile, assicurandoci che, se il Governo darà le necessarie risposte, il bilancio sarà fattibile.
Abbiamo risposto pretendendo che, a partire dai lavoratori precari, alcuni dei quali in scadenza tra poche ore, tutti abbiano la certezza della continuità del posto di lavoro e della considerazione della professionalità acquisita.
Esigiamo che il Governo Centrale e la Regione Lombardia facciano la loro parte senza rimpalli di responsabilità e falsi interessamenti.
Se la previsione positiva si avvererà, saremo lì per farla diventare immediatamente una soluzione concreta per tutti e per tutte.
Se così non sarà, richiameremo le lavoratrici ed i lavoratori , che ringraziamo per la straordinaria partecipazione, ad una nuova mobilitazione il 5 aprile, in occasione della prossima riunione del Consiglio Metropolitano, organizzando una permanenza ad oltranza finchè non avremo un risultato positivo, chiedendo che i Sindaci di tutti i Comuni, siano presenti a differenza di questa volta quando, a parte la lodevole presenza del Sindaco di Pessano con Bornago, che ringraziamo , hanno disertato la nostra iniziativa.
giovedì 30 marzo 2017
mercoledì 22 marzo 2017
Verde e Parchi in Lombardia: un problema da affrontare
VERDE E PARCHI IN LOMBARDIA: UN PROBLEMA DA AFFRONTARE
La possibile attenuazione degli effetti negativi dell’attività umana
21 MARZO 2017BY FIORELLO CORTIANA
La nuova legge regionale lombarda su parchi e aree protette ha l’obiettivo di semplificare la gestione (oggi affidata a 80 enti gestori) e di incentivare l’accorpamento volontario tra parchi esistenti. La legge, che porta il titolo Riorganizzazione del sistema lombardo di gestione e tutela delle aree regionali protette e delle altre forme di tutela presenti sul territorio ha come finalità dichiarata dalla maggioranza il consolidamento della conservazione e della valorizzazione del patrimonio naturale e paesaggistico, l’incremento dei modelli di sviluppo sostenibile delle attività antropiche e il completamento della rete ecologica regionale. Semplificazione gestionale e accorpamento dei parchi sono scelte strumentali e da sole non costituiscono la definizione della funzione che il sistema dei parchi regionali deve svolgere oggi dopo l’accordo sul clima COP 21 siglato da 195 paesi sotto l’egida delle Nazioni Unite.
Questo perché Lombardia è uno dei motori d’Europa, tra i territori più antropizzati, con i limiti delle emissioni ampiamente superati ogni anno e con tutte le eredità industriali di inquinamento del territorio maldestramente bonificate per via amministrativa nell’era Formigoni. Sembra più puntuale la consultazione pubblica da parte del Dipartimento per gli Affari regionali e le autonomie della Presidenza del Consiglio, prevista dalla legge sulla green economy Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell’uso eccessivo di risorse naturali Collegato ambientale 2016.
Alla luce di questo quadro di nuovi indirizzi istituzionali glocal*, il contributo che potrebbero dare i parchi regionali è relativo a due elementi costitutivi delle Green Community: uno riguarda uno strumento organizzativo della pianificazione del territorio, l’altro riguarda la definizione di soggetti/figure che possono svolgere servizi di alto valore qualitativo. Proprio all’interno di una Strategia Nazionale per le Green Community i parchi regionali possono svolgere un ruolo fondamentale a garanzia di solidità, qualità e consapevolezza diffuse e condivise.
I Parchi Regionali sono stati pensati e proposti per svolgere una funzione di salvaguardia dalla pressione antropica legata a un modello di sviluppo quantitativo a carattere industriale e al suo impatto ambientale, nonché con il fine di rigenerare un territorio compromesso proprio da quell’impatto ambientale. Oggi, nella società e nell’economia della conoscenza, devono essere territori multifunzionali della sostenibilità, della qualità, della bellezza: un retroterra ricco di soluzioni che, lungo la filiera agroalimentare e naturalistica, sono in diretta relazione con la qualità dell’abitare dei centri urbani. Non più isole ma territori capaci di esercitare, per le loro prerogative, un ruolo attivo nella produzione di Sistemi Territoriali Qualitativi.
Le chiavi costitutive di questo ruolo sono:
– una organizzazione finalizzata alla definizione, attuazione e verifica di specifici progetti di tutela e valorizzazione sostenibile che ne definiscono la multifunzionalità;
– il Piano Naturalistico, elemento centrale della pianificazione territoriale, fonte primaria della sostenibilità della valorizzazione multifunzionale del loro patrimonio;
– il compito di definire i corridoi ecologici che li connettano con l’urbanizzazione dei comuni;
– la certificazione e il controllo dei prodotti della filiera agroalimentare;
– la certificazione degli agriturismi e dell’articolazione dei servizi di ospitalità delle strutture rurali.
– la possibilità di godere e di attivare servizi di trasporto pubblico combinato treno-bicicletta, bus-bicicletta, bikesharing, vie d’acqua, etc.
– una organizzazione finalizzata alla definizione, attuazione e verifica di specifici progetti di tutela e valorizzazione sostenibile che ne definiscono la multifunzionalità;
– il Piano Naturalistico, elemento centrale della pianificazione territoriale, fonte primaria della sostenibilità della valorizzazione multifunzionale del loro patrimonio;
– il compito di definire i corridoi ecologici che li connettano con l’urbanizzazione dei comuni;
– la certificazione e il controllo dei prodotti della filiera agroalimentare;
– la certificazione degli agriturismi e dell’articolazione dei servizi di ospitalità delle strutture rurali.
– la possibilità di godere e di attivare servizi di trasporto pubblico combinato treno-bicicletta, bus-bicicletta, bikesharing, vie d’acqua, etc.
La piantumazione delle città, delle cinture periurbane, degli spazi residuali e da bonificare, possono trovare i loro vivai tra i servizi forniti dai parchi regionali. Così la fornitura di prodotti agroalimentari certificati per le mense pubbliche o per la cura del verde. L’introduzione della pianificazione naturalistica come elemento costitutivo dei PGT dei Comuni può trovare nei parchi regionali e nei corridoi ecologici di connessione una relazione di qualificazione importante.
Tra i diversi gli stakeholder [portatori di interesse], pubblici e privati, che concorrono a definire il senso e l’esito delle politiche pubbliche relative ai parchi regionali i fornitori di Servizi Ecosistemici possono avere una funzione particolare sia di generatori della valorizzazione sostenibile del patrimonio naturale, che di moltiplicatori di consapevolezza e responsabilizzazione.
l tema dei Servizi Ecosistemici (SE) e dei Pagamenti per i Servizi Ecosistemici (PSE), interno alle disposizioni contenute nel Collegato Ambientale, gode di un crescente interesse e di studi ed elaborazioni specifiche, come quelle che Fondazione Cariplo sta sviluppando con il contributo di studiosi ed accademici. Occorre ora una sua traduzione in atti che ne contentano il riconoscimento e lo stimolo operativo, nonché la verifica di efficacia per una messa a punto evolutiva dello strumento accompagnata da una rendicontazione chiara che permetta un’analisi pubblica del rapporto costi/benefici come saldo ambientale, con la sua valorizzazione economica.
In relazione agli aspetti di valorizzazione economica è necessario definire un piano finanziario non estemporaneo, capace di utilizzare fonti istituzionali multilevel e fonti private, composto da contributi, gettiti, sgravi e remunerazioni conseguenti a verifiche puntuali del Piano dei Servizi concordato. A tal fine è necessario individuare le funzioni e la tipologia dei soggetti fornitori dei servizi, quali caratteristiche comuni devono avere all’interno di una visione ecosistemica e in relazione con gli strumenti di pianificazione in atto, quale informazione e formazione si rendono necessarie e a chi viene affidato il compito di garantirle.
Oltre al riconoscimento puntuale, occorrono strumenti incentivanti per le amministrazioni locali dei territori interessati. Affinché si crei un circolo virtuoso di stimolo, informazione, formazione e azione è necessario favorire la creazione di reti tra imprese in chiave pubblico/privato che si diffonda come una pratica coerente. Proprio la parte pubblica dovrebbe svolgere la funzione di connessione e messa in rete, con la rendicontazione pubblica delle scelte normative e dei relativi capitoli nei bilanci.
È necessario pensare a momenti locali di confronto che coinvolgano tutti gli stakeholderinteressati e a un osservatorio centrale per raccogliere e condividere la conoscenza delle esperienze virtuose, con i relativi fattori di successo (sia sul piano organizzativo-procedurale sia su quello delle competenze dei fornitori dei servizi), e delle criticità.
Occorre riconoscere il ruolo e la funzione cruciale soggetti fornitori dei SE laddove residenti in zone rurali (come in gran parte sono), che non godono della vicinanza a centri urbani con i relativi servizi e le relative opportunità. Ci sarà una Lombardia regione sostenibile d’Europa se si favorirà la formazione di un tessuto di imprese, amministrazioni, professionalità, cittadinanza attiva, interessati professionalmente e socialmente all’innovazione di qualità, alla bellezza e alla partecipazione informata al processo deliberativo.
Fiorello Cortiana
*di atteggiamento, politica, visione, che si concentra contemporaneamente sulla dimensione globale o planetaria e su quella locale (Vocabolario Treccani).
lunedì 20 marzo 2017
Non posso scriverlo sui muri di Locri e lo scrivo qui
Non posso scriverlo sui muri di Locri e lo posto qui. Io sto con don Ciotti, con i magistrati, le forze dell'ordine e con tutti coloro che costruiscono percorsi/procedure/progetti liberi dalla corruzione e dalle mafie.
martedì 7 marzo 2017
Rignano, agrimafie, sindacato e referendum sui voucher. Mi sono informato e parlo.
Mi sono informato e dico che
la voce del sindacato si è sentita, non solo sull'incendio di Rignano
ma con una azione di inchiesta, di denuncia e di proposta che dura da
anni. Qui sotto trovate tutte le informazioni a riguardo. In
attesa della convocazione dei referendum per liberare il lavoro, che
il Governo si rifiuta di fare, occorre precisare che i voucher
molto/troppo spesso sono la foglia di fico legale per coprire il
lavoro nero: ti pago un voucher e lavori 7,8,11 ore. Vorrei però
essere chiaro: un conto è denunciare il sindacato per
collateralismo, cosa avvenuta molte volte da parte di qualche
sindacato, vedi proprio sui voucher. E' altresì giusto denunciare
personalismi e uso della funzione sindacale per fare carriera o per
non lavorare. Cosa diversa è pensare che la rappresentanza
organizzata dei lavoratori costituisce una zavorra per la decisione
in politica pubblica. Cosa che sottende che i diritti dei lavoratori
e la loro dignità professionale costituiscono un freno alla
competitività. CGIL con la Carta dei Diritti e con i Referendum
riconosce l'articolazione del mercato del lavoro, dal tempo
indeterminato-al lavoro occasionale-alla partita IVA e con i
Referendum lo vuole trasparente e dignitoso.
CGIL:
DISTRUTTO
IL 90% DELLA BARACCHE -
Sono andate distrutte «quasi il 90%" delle baracche
nell’incendio che ha investito il ghetto di Rignano Garganico
(Foggia) dove vivono in condizioni di vita precaria centinaia di
migranti impegnati nel lavoro nei campi e soprattutto nella raccolta
di pomodori. Lo dice la referente immigrazione della Flai Cgil,
Magdalena Jarczac, da questa mattina sul luogo dell’incendio che
anche la Regione Puglia non esclude possa essere doloso. «Quando
siamo arrivati - riferisce Jarczac - girava voce tra i migranti che
l’incendio fosse stato addirittura appiccato dalle istituzioni che
volevano cacciarli via». Per Jarczac si tratta di «una
strumentalizzazione di chi dal ghetto ci specula: i caporali, chi
gestisce il giro di prostituzione che fa paura e che è animato anche
da clienti italiani, chi spaccia droga, e da che gestisce una specie
di night dove si trova di tutto». Jarczac ricorda poi che nei giorni
scorsi, «insieme con alcune associazioni, abbiamo tenuto al ghetto
un’assemblea in cui abbiamo comunicato ai migranti che la Regione
sta individuando soluzioni abitative migliori». E dunque qualcuno
potrebbe aver temuto di perdere il proprio giro d’affari.
E'
disponibile il 3° Rapporto su Agromafie e Caporalato
http://www.flai.it/osservatoriopr/ilrapporto/
a
cura dell'Osservatorio
Placido Rizzotto, in memoria del sindacalista ammazzato dalla mafia
siciliana nel 1948. Su proposta della Flai Cgil, l’Osservatorio ha
il compito di indagare l’intreccio tra la filiera agroalimentare e
la criminalità organizzata, con una particolare attenzione al
fenomeno del caporalato e dell’infiltrazione delle mafie nella
gestione del mercato del lavoro agricolo.
http://www.rassegna.it/articoli/gran-ghetto-di-rignano-due-morti-nellincendio
http://www.flai.it/tende-rosse-news/cimettiamoletende-in-puglia/
Iscriviti a:
Post (Atom)